Venerdì 12 Dicembre 2014, alle ore 20 presso il Giardino Eden, avrà luogo la tradizionale conviviale degli auguri di Natale.
Gradita sarà la presenza della consorte e di ospiti.
Nov 30
Conviviale degli Auguri
Nov 28
Caminetto 29.11.2014
Sabato 29 novembre, il mese della Rotary Foundation, ci riuniremo in Caminetto al Hotel Vittoria alle ore 19 per la proclamazione del Consiglio direttivo per l’anno 2016-17. Alle 20 seguirà la relazione del nostro socio onorario Past Governor Francesco Arezzo di Trifiletti. Sarà gradita la presenza dei consorti.
Nov 20
Magia d’Egitto 22.11.2014 Museo Pepoli
Sabato si svolgerà una giornata di studio presso il Museo Pepoli, sponsor in nostro club, riguardante le preziose collezioni della sicilia occidentale e della Slovenia dalle ore 10 alle ore 17,30. Seguirà alle 18 l’inaugurazione della mostra.
Nov 02
Concerto Jazz di Anton Kotikov 5.11.2014
L’associazione Astri Sicilia in collaborazione con il nostro club ha organizzato un concerto jazz del maestro Anton Kotikov presso la Biblioteca comunale di Paceco: ore 18.30
Ott 17
“Agostino Pepoli e la sua Torretta fra natura ed artificio” 26.10.2014
Domenica 26 ottobre, alle ore 10.00, presso la chiesa San Giovanni in Erice, l’arh. Luigi Biondo, terrà una relazione su: “Agostino Pepoli e la sua Torretta fra natura ed artificio”. Seguirà la visita alla Torre e il pranzo presso il ristorante Garten Pub – via Erice 141 – Valderice. Ben lieta sarà la presenza di eventuali nostri ospiti.
Ott 16
Conferenza a Custonaci – 24.10.2014
Venerdì 24 ottobre, alle ore 17.30, si terrà a Custonaci presso la Sala Conferenze “Carmelo Solina Quartana” del Santuario Maria SS di Custonaci, una Conferenza dal titolo
”Il governo locale in Sicilia: Materiali per la Riforma”, dopo i saluti dei Sindaci e del Presidente Rotary Club Trapani Erice, Interverrà il Prof. Andrea Piraino Docente di Diritto Pubblico Università di Palermo.
Ott 15
“SAPORI & SALUTE” – Gara Gastronomica
La Fellowship Rotarian Gourmet Sezione Sicilia con il Rotary International Distretto 2110 con le Scuole Alberghiere Sicilia e Malta e con il patrocinio dell’Associazione dei Ristoranti delle Soste di Ulisse, nell’ambito delle iniziative volte alla valorizzazione del territorio, dell’agricoltura e delle tradizioni enogastronomiche del Distretto 2110, organizzano la gara gastronomica:
“La Cucina Tradizionale Siciliana“
che avrà come obbiettivo la valorizzazione dell’identità gastronomiche dei territori siciliani e maltesi, la manifestazione si propone la promozione, la valorizzazione, la riscoperta di piatti tradizionali che utilizzano i prodotti agricoli del territorio inserite nel progetto distrettuale “Sapori e Salute” e l’utilizzo di prodotti IGP o DOP o Presidio Slow Food.
Ott 03
Progetto Scambio Giovani del R.I. Anno 2014
Il Distretto 2110 ha sponsorizzato, soltanto nell’ultimo anno, 25 giovani partecipanti. E’ aperto a tutti: ai figli di Rotariani e non, ai Rotaractiani o Interactiani e non.
Le tipologie di scambio sono il Breve e lungo termine.
- Il Breve termine o estivo ha durata variabile di 3 o 4 settimane presso ciascuna delle famiglie dei due giovani coinvolti, ed è riservato a studenti dai 15 ai
18 anni. - Lo Scambio Annuale è riservato a giovani dai 16 ai 18 anni, che frequenteranno all’estero il quarto anno di scuola media superiore.
Lo Scambio avviene presso famiglie rotariane e non, sotto la responsabilità del Rotary Club locale e l’assistenza di un Tutor nominato dal Club ospitante.
E’ richiesto ai partecipanti un contributo alle spese di realizzazione e gestione degli scambi per i lunghi € 900 e per i brevi € 700.
Le domande di partecipazione vanno presentate entro il 15 di dicembre 2014.
Il nostro Distretto è entrato a far parte del Multidistretto Italiano Scambio Giovani, struttura che riunisce quasi tutti i Distretti italiani e funge da loro interfaccia verso l’esterno prendendo gli accordi con i Distretti stranieri che partecipano agli scambi.
I vantaggi offerti sono immensi per i partecipanti, ma anche per i Rotariani che li ospitano e la comunità in generale. I giovani che prendono parte al programma allargano i propri orizzonti e così facendo imparano a conoscere meglio se stessi.
L’immersione in una realtà diversa rappresenta un’esperienza di crescita accademica e personale per i ragazzi e di arricchimento culturale per le comunità che li ospitano e creano in tal modo validi presupposti per la pace e la comprensione tra i popoli.
Set 18
Forum “Mediterraneo Unito” – Marsala 10-12 Ottobre 2014
Ecco il programma dei lavori e le schede di partecipazione del Forum “Mediterraneo Unito”, che si svolgerà a Marsala dal 10 al 12 ottobre 2014.
Questo importante evento nazionale, di respiro internazionale, voluto dai 13 Governatori dei Distretti italiani del R.I. , è stato organizzato con la finalità di far conoscere le attività del Rotary italiano in termini di significative azioni di servizio sul territorio.
Sono stati scelti temi che ruotano attorno al bacino del Mediterraneo, visto il particolare momento storico.
Con gli altri Governatori e con esperti del Mediterraneo, si discuterà e si relazionerà sui fenomeni migratori e sulle normative correlate; sui focolai di guerra; sulla salute del mare; sulla blu economy; sui traffici e sulla rete dei porti; sulla protezione civile; sull’archeologia e su altri temi di interesse comune.
Nello stesso tempo, sarà assegnata una borsa di studio e sarà attuato un programma umanitario in favore dei migranti.
La manifestazione coinvolgerà le Istituzioni Pubbliche internazionali, nazionali e locali, esponenti del Rotaract, dell’Interact e di altre organizzazioni di servizio, anche con l’esposizione di opere e la proiezione di filmati significativi.
Prego i Signori Presidenti di coinvolgere i Soci dei loro Club affinché partecipino, quanti più possibile, a questo evento eccezionale per il nostro Distretto.
Il Governatore Giovanni Vaccaro auspica infatti una partecipazione significativa da parte di tutti i Club, per un’ efficace accoglienza ai Rotariani di tutt’Italia e dei Paesi che si affacciano sul Mediterraneo.
Santo Spagnolo
Segretario Distrettuale
Set 17
Assemblea dei Soci 3.10.2014
il 3 Ottobre, ci riuniremo presso l’Hotel Vittoria dalle ore 19.00 alle 20.00 per la prima Assemblea dei soci dell’A.R. 2014.15
Punti all’o.d.g.
1. Consuntivo 2013.14
2. Preventivo 2014.15
3. Presentazione delle Commissioni per l’anno 2014.15
4. Lettura del Regolamento del nostro Club in previsione degli adattamenti che tutti i nostri avvocati sono chiamati a rivedere.
5. Costituzione della Commissione per l’elezione del Consiglio direttivo per l’anno 2016.17.
6. Comunicazioni del Presidente
7. Voce all’Assemblea
Terminati i lavori dell’Assemblea ci recheremo presso il vicino ristorante “Chef”.